Una buona rasatura inizia con una lama ben curata, ma ogni quanto bisogna cambiarla? E come si può prolungarne la durata? Ecco il segreto per una rasatura impeccabile, ogni volta. Una lama trascurata è come radersi con una pietra preistorica. I rasoi non sono strumenti complicati, ma hanno bisogno di un po’ di cura. E tutto ciò di cui hai bisogno per mantenere la tua lama in perfette condizioni è già a portata di mano – proprio lì, sul tuo lavandino.
Quando bisogna cambiare la lama del rasoio?
Nessuna lama dura per sempre, indipendentemente da ciò che dice la pubblicità. Il modo più semplice per capire quando cambiarla è guardarla attentamente. Semplice, no? Osservala in controluce e controlla se presenta macchie o cambiamenti di colore. Noti delle zone scure? Potrebbe essere ruggine. E una lama arrugginita va sostituita subito. Prendine una nuova e ricordati di riciclare la vecchia – la tua pelle ti ringrazierà.
Presta attenzione anche alla sensazione durante la rasatura. La lama tira i peli? Forse fatica a tagliare le tue basette anni '70 o forse ha semplicemente perso il filo. Un leggero fastidio può capitare, ma non durante la rasatura. Se succede, è ora di cambiarla.
Non c’è una regola fissa: più spesso ti radi, più frequentemente dovrai cambiare la lama. Dipende da quanto la usi e da come te ne prendi cura. Non serve tenere un diario delle rasature, basta ascoltare la tua pelle.
Ci piacerebbe darti una risposta precisa, ma la verità è che non esiste una formula magica. Possiamo darti un consiglio, ma alla fine la scelta spetta a te. Nessuna pressione.
Un rasoio non è una bacchetta da batteria
Anche se i rasoi sono più resistenti di quanto sembrino, non sono fatti per essere sbattuti contro il lavandino come fossero strumenti musicali. Picchiettare la lama contro la ceramica non la pulirà, ma la renderà solo più smussata. Potrebbe sembrare un gesto istintivo (come dare un colpo alla TV quando non funziona), ma il risultato sarà solo una rasatura scomoda e irritante. Se hai bisogno di rimuovere i peli dalla lama, soffiali via (ma tieni le labbra a una distanza di sicurezza!).
Asciuga la lama correttamente
I rasoi lavorano sodo. Devono affrontare ogni angolo della tua pelle, ma questo non significa che abbiano bisogno di un trattamento spa dopo ogni utilizzo. Evita di strofinare la lama con un asciugamano o di tamponarla con l’accappatoio. È inutile. È meglio non toccarla troppo, perché ha un senso dell’umorismo… Tagliente.
Tra una rasatura e l’altra, è essenziale mantenere la lama asciutta.
Il gel da barba e la lama vanno d’accordo, ma acqua e acciaio un po’ meno. Il modo migliore per asciugarla dopo l’uso è sciacquarla bene e scuoterla alcune volte per eliminare l’acqua in eccesso.
Conservala nel modo giusto
Il rasoio Boldking viene fornito con un pratico supporto. Potrebbe sembrare un dettaglio di lusso, ma in realtà è solo una ventosa che puoi attaccare allo specchio o alle piastrelle del bagno per appendere il rasoio – piuttosto intelligente, vero? Se lasci la lama sul lavandino, potrebbe arrugginirsi e diventare inutilizzabile molto più velocemente. Dopo ogni rasatura, rimettila nel supporto. Rimarrà al sicuro e pronta per il prossimo utilizzo.
Meglio prevenire che curare
Avere qualche lama di ricambio in casa è sempre una buona idea. Non serve accumulare una scorta per l’apocalisse, a meno che non sia il tuo stile. Ma avere qualche lama extra può salvarti da una rasatura d’emergenza con una lama smussata. Ancora meglio, puoi abbonarti alle ricariche periodiche di Boldking. Così non dovrai più preoccuparti di rimanere senza.
Conclusione
Ora sai come prenderti cura del tuo rasoio e quando cambiare la lama per ottenere sempre una rasatura confortevole e precisa. Che tu ti rada una volta alla settimana od ogni giorno, una lama ben mantenuta è la chiave per un’esperienza senza irritazioni. Prenditi cura del tuo rasoio e lui si prenderà cura di te. Le lame dovrebbero durare a lungo, ma non appena inizi a sentire che tirano la pelle, è il momento di cambiarle!